PAURE E FOBIE. DON’T PANIC

Per qualsiasi animale vivere nella società moderna è come affrontare un viaggio spaziale per esplorare pianeti e civiltà sconosciute. Gli stimoli e le assolute novità raggiungono intensità inimmaginabili se paragoniamo l’ambiente con cui devono relazionarsi (traffico, rumori, spazi ristretti) con quello che è l’ambiente originale e naturale per qualsiasi animale (pace, tranquillità, distese incontaminate).

Il cane, naturalmente, è oramai una certa eccezione e, vivendo da migliaia di anni accanto all’uomo, si è adattato gradualmente al nostro stile di vita. Alcuni dei nostri amici a quattro zampe però non si sentono completamente a loro agio in alcune situazioni al di fuori del loro ambiente domestico o, addirittura, sono intimiditi o stressati anche a casa propria.

I motivi principali possono essere:

Cosa possiamo fare?

Regola numero 1: NON POSSIAMO CAMBIARE IL PASSATO: inutile quindi recriminare eventi accaduti o mancanze e/o traumi.

Regola numero 2: L’arricchimento della vita del cane è fondamentale per rimuovere eventuali problemi e dargli gli strumenti per affrontare tutto in maniera più serena. I giochi di attivazione mentale o il semplice insegnamento di esercizi sono una buona soluzione.

Regola numero 3: Il nostro amico ha uno strumento fantastico che è il NASO. Più utilizza l’olfatto per attività utili (cercare degli oggetti o il cibo che avete nascosto) più aumenta il senso di appagamento e, di conseguenza, migliora l’equilibrio.

Regola numero 4: Se le sue paure sono legate all’ambiente cittadino o domestico è fondamentale programmare due/tre volte al mese delle belle scampagnate o dei veri e propri trekking dove possa vivere la sua natura animale e acquisire consapevolezza sulle sue capacità.

Regole numero 5: Fare parte di un gruppo (una scuola cinofila) che svolge assieme (cani e padroni) un’attività ludica o sportiva qualsiasi (il nuoto, per esempio, ha un effetto “euforico” immediato) è lo strumento indispensabile per aiutare il cane a sentirsi parte di qualcosa vivendo anche attraverso gli altri dei momenti allegri.

Michele Caricato

Caterina Cassola

Lisa Riccotelli

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.